“L’economista Pissarides: “sta portando alla rovina molte nazioni. Bisogna smantellarlo il più velocemente possibile”.
ROMA (WSI) – “Via dall’euro, al più presto”. L’avvertimento arriva nientemeno che dal premio Nobel per l’economia Christopher Pissarides. L’economista un tempo era sostenitore della moneta unica ma, viste le conseguenze, ha cambiato decisamente rotta.
“L’Euro non sta facendo altro che dividere l’Europa, portando molti paesi alla rovina. Bisogna prendere decisioni drastiche per ridare credibilità al mercato europeo: l’Euro quindi dovrebbe essere smantellato il più velocemente possibile per salvaguardare la crescita e l’occupazione”.

[…]

Krugman: un totale disastro
In un’intervista sul settimanale francese Express nel 2012, Krugman esprimeva tutta la sua perplessità ed il suo scetticismo sull’Euro “un’idea sentimentale, un bel simbolo di unità politica. Ma una volta abbandonate le valute nazionali avete perso moltissimo in flessibilità.”

[…]

Milton Friedman: l’Euro è delle élite
Milton Friedman, anima e mente del monetarismo e della Scuola di Chicago, in un’intervista al Corriere della Sera del 1998 definiva l’Euro come un progetto “elitario, antidemocratico e dirigista“. L’unione monetaria ridurrà la libertà di mercato, inoltre diceva Friedman, quest’unione “c’è già ed è quella esistente tra Germania, Austria e Paesi del Benelux”.

[…]

Joseph E. Stiglitz: senza euro sarebbe la fine del mondo?
In un’intervista per la rivista Francese Le Nouvel Observateur Stiglitz spiegava perché, dopotutto, la fine dell’Euro non sarebbe la fine del mondo:
Tornare al vecchio conio?

Non sarà poi così male tornare alle vostre vecchie monete. Le unioni monetarie spesso durano poco tempo. …Ne conseguirebbe un periodo molto difficile, ma la fine dell’euro non sarebbe la fine del mondo.

[…]

Amartya Sen: che idea orribile l’Euro
Amartya Sen, filosofo e premio nobel per l’economia nel 1998, in un’intervista a MicroMega de la Repubblica, spiegava: “l’euro è stato un’idea orribile” che ha avuto conseguenze negative su tutti i paesi e la peggiore è stata l’introduzione delle misure di austerità.
L’euro è stato una cattiva idea?

L’euro è stato un’idea orribile. Lo penso da tempo. Un errore che ha messo l’economia europea sulla strada sbagliata. Una moneta unica non è un buon modo per iniziare a unire l’Europa. I punti deboli economici portano animosità invece che rafforzare i motivi per stare assieme. Hanno un effetto-rottura invece che di legame. Le tensioni che si sono create sono l’ultima cosa di cui ha bisogno l’Europa. Chi scrisse il Manifesto di Ventotene combatteva per l’unità dell’Europa, con alla base un’equità sociale condivisa, non una moneta unica.

Leggi di piu’: 6 premi nobel contro l’euro
Fonte: 6 premi nobel contro l’euro (sole24ore)